GLI ATLETI-FILOSOFI DELL'ANTICA GRECIA

" Chi fonde nel modo migliore Musica e Ginnastica è il più perfetto esperto di Armonia" Platone, Repubblica, Libro III. Nell'antica India e nell'antica Grecia la speculazione filosofica e la ricerca spirituale andavano di pari passo con la ricerca dell’armonia e della bellezza fisica e con la competizione e, anche se può sembrare strano ai nostri giorni, i più grandi yogin e filosofi erano anche grandi atleti. Se sono già note da tempo – vedi “Storia Segreta dello Yoga”( https://www.amazon.it/gp/product/1697366651/ref=dbs_a_def_rwt_hsch_vapi_tu00_p1_i1 ) - l’importanza della competizione sportiva in India e le performance atletiche e guerresche degli yogin , poco si parla, ai nostri giorni, dell’amore per lo sport di personaggi come Pitagora o Platone. Pitagora, che la maggior parte di noi reputa vicino al lavoro del corpo come il diavolo all'acqua santa, è stato il primo a impostare l’allenamento degli atleti in ...